La cupola della Cattedrale di N. S. dell’Orto si può ammirare in tutto il suo splendore. Rimosse impalcature, il Santuario si appresta a viverele festività natalizie con rinnovata lucentezza.
Il primo lotto dei lavori riguardanti la cupola è stato portato a termine nei tempi previsti e il grande sistema dei ponteggi necessario all’esecuzione dell’intervento è stato smontato, liberando così gli spazi delle navate laterali.
Un aggravio notevole della spesa è stato causato dalla necessità di provvedere con assoluta urgenza al restauro e la messa in sicurezza del cupolino.
Si tratta di circa 60.000 Euro di costo in più. Una somma straordinaria che non si poteva prevedere all’avvio di questo primo intervento. Adesso cupola e cupolino sono stati riportati all’antico stato, con tutto ciò che si è reso necessario realizzare in termini di sicurezza, stabilità e salvaguardia del valore artistico.
Tuttavia, il progetto complessivo di restauro della Cattedrale è molto più articolato e impegnativo. Sono necessari interventi su: i due transetti, l’abside, il coro e la navata centrale.
Il prossimo lotto di lavori, dunque, sarà relativo al restauro del transetto di sinistra (guardando l’altare). Un impegno importante dal punto di vista tecnico, che prevede una spesa complessiva di 370.000 Euro.
Per questo motivo, proprio per avviare l’intervento, continua la raccolta fondi. I lavori cominceranno quando sarà raccolta almeno la metà della somma preventivata. Questo rappresenta la condizione necessaria per verificare se la Fondazione della Compagnia di San Paolo possa intervenire per garantire la copertura della .restante parte della cifra necessaria.
Per far fronte a questa nuova, ma necessaria e urgente, richiesta di aiuto, le offerte e le donazioni possono essere consegnate direttamente al parroco della Cattedrale.
Si ricorda che le somme versate godono degli sgravi fiscali di legge.
Da lunedì 6 luglio entra in vigore il nuovo orario provvisorio della Cattedrale di N.S. dell’Orto a Chiavari. Da lunedì al sabato la Basilica resterà aperta al mattino dalle 7.30 alle 12 e nel...
“Le celebrazioni non sono mai state sospese, ma la possibilità di aprirle al popolo genera un sentimento di gratitudine”: lo scrive il Vescovo della Diocesi di Chiavari, Mons. Alberto Tanasini, in una lettera indirizzata...
ORARI CELEBRAZIONI
La basilica è aperta da lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12 e dalle 16 alle 19. Domenica e festivi dalle 6.45 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19.
CELEBRAZIONE EUCARISTICA
DOMENICA e GIORNI FESTIVI
ore 7 – 8.30 – 10 – 11.30 – 18
Liturgia dei Vespri ore 17.30
GIORNI FERIALI
ore 8.30 – 10.30 – 18 (preceduta alle ore 17.30 dalla Preghiera del S. Rosario)
Giovedì liturgia dei Vespri ore 17.30
ADORAZIONE EUCARISTICA
nella Cappella del Seminario
lunedì – martedì – mercoledì – venerdì
ore 15 – 17
in Cattedrale giovedì ore 17 – 18
CONFESSIONI
Dal Lunedi al giovedi:
9.00 - 11.00 e 16.30 -18.00
Venerdì:
9.00 - 12.00 e 16.30 - 18.00
Sabato:
9.00 - 11.00 e 16.30 - 19.00
Domenica e festivi di precetto:
8.30 - 12.15 e 18.00 - 19.00
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.